Parola di Goebbels…

A scuola ci insegnano la storia delle tragedie attraverso i Nomi e i Cognomi; le grandi guerre, le grandi ingiustizie, i grandi orrori hanno "firme" facili da ricordare: quelle del "Capo" e di pochi eventuali fedelissimi (quando sono tali). Ma così è troppo comodo...
Continua a leggere →

Informazione e Comunicazione (1)

Dobbiamo sempre ricordare che la Comunicazione è “finalizzata” mentre l’Informazione, da un punto di vista teorico, no. Differenza tra teoria e pratica.
Continua a leggere →

Libertà…

La Libertà non consiste nel rispondere agli stimoli esterni o interiori come e quando "ci viene". La Libertà non consiste nel sentirci liberi di comportarci secondo abitudini o schemi antichi, consolidati ma spesso non funzionali. La Libertà non consiste nel difendere il diritto di
Continua a leggere →

Chronos e Kairos

Nell’Antica Grecia esistevano due termini per indicare il “tempo” : Chronos e Kairos. Il primo è quello più vicino al nostro concetto moderno e occidentale di “logico e sequenziale”... …mentre il secondo…
Continua a leggere →