facebook
linkedin
twitter
email
  • PERCHÉ SPAZIO NEGATIVO?
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • IL LIBRO
  • CONTATTI

Voi non siete qui

Luglio 13, 2022
by Gianluigi
comunicazione, sistema, società
5 Comments
Sì, siete davvero terribilmente noiosi, indistinguibili da duplicati di altri voi che sgomitano per lo stesso cono di luce, sempre più sovraffollato di gente sudata, vociante e scomposta, aggrovigliati gli uni sugli altri come in un girone dantesco.
Continue Reading →

Il pensiero sistemico e l’arte della manutenzione del tergicristallo

Luglio 28, 2021
by Gianluigi
ambiente, causa-effetto, ciclicità, comunicazione, pensiero sistemico, sistema, società
6 Comments
Nel pensiero sistemico si dice che (a) i problemi di oggi sono le soluzioni di ieri e che (b) causa ed effetto sono lontani nello spazio e nel tempo. Questo ne è un caso lampante. Come si arriva a questa follia? Il problema è negli standard...
Continue Reading →

Sicurezza informatica: prima visione sistemica (2/2)

Settembre 09, 2018
by Gianluigi
pensiero sistemico, sicurezza informatica
0 Comment
Potremmo ricominciare il discorso chiedendoci come intervenire sulle grandezze più perniciose, come per es. “Sviluppo delle tecniche di hacking” o “Costo delle soluzioni sicure” (legate fra loro, con tutta evidenza). La prima grandezza è piuttosto difficile da arginare; una bizzarra visione delle cose potrebbe essere la seguente...
Continue Reading →

Sicurezza informatica: prima visione sistemica (1/2)

Settembre 09, 2018
by Gianluigi
pensiero sistemico, sicurezza informatica
0 Comment
Mi è stato chiesto cosa si potrebbe dire da un punto di vista sistemico sulla situazione della sicurezza informatica in questo momento. Ho domandato se il quesito fosse di tipo tecnico o socio-culturale: beh, tutt’e due, mi hanno risposto, scegli tu. E io ho scelto.
Continue Reading →

Intervista da SCP ITALY

Novembre 06, 2017
by Gianluigi
azienda, cambiamento, pensiero sistemico, sistema
0 Comment
Ringrazio SCP ITALY per l'interesse e per la possibilità di parlare ancora una volta dei temi cui tengo tanto. Un ringraziamento in particolare a Fabrizio Quintili che mi ha pazientemente ascoltato e per il prezioso scambio di competenze e sensibilità. Intervista a cura di Fabrizio Quintili, consigliere SCP ITALY.
Continue Reading →
12345Next ›Last »

Notizie dallo SPAZIO NEGATIVO

ISCRIVITI ALLA NEOsletter
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Riceverai post solo da questo blog, mai pubblicità da altri o scocciature varie...

ISTANTANEA

 DSC00015

Gianluigi Merlino

Formatore, coach, systems thinker

"È sempre stata una questione di scelta, anche oggi che abbiamo una via d'uscita"

IL LIBRO

grande spreco bis copia

Un libro sulle meraviglie del cervello umano, ma anche sui suoi inganni e su come questi abbiano influenzato la storia della nostra specie. Ed è proprio quel cervello che deve imparare a "pensare sistemico", per trovare soluzioni alle cause dei problemi e non ai loro effetti.

Scopri di più

Visita NEOREMA SISTEMI

GIOCA AL BEER GAME!

Perché le persone fanno quello che fanno?

“The THE BEER GAME, la più sconcertante dimostrazione degli effetti delle strutture dei sistemi sul comportamento umano, la porta d’ingresso più divertente e illuminante al più ampio percorso formativo sul Pensiero Sistemico.

Cerca nel sito



© 2014 - 2018 Gianluigi Merlino - Tutti i diritti riservati - Privacy -
Torna su ^
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}