facebook
linkedin
twitter
email
  • PERCHÉ SPAZIO NEGATIVO?
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • IL LIBRO
  • CONTATTI

Il Governo di Elastalia, ovvero come un sistema assomiglia a una rete

Settembre 17, 2012
by Gianluigi
equilibrio, pensiero sistemico, sistema
2 Comments
I sistemi complessi come uno Stato o un’Azienda tendono a opporre resistenza al cambiamento per il fatto stesso di essere complessi: sono cioè le numerose connessioni tra i diversi punti del sistema a renderli refrattari e quindi “stabili”. Facciamo un esempio. Immagina il governo di uno stato (che chiameremo Elastalia) e supponiamo che il suo sistema sia composto da soli 10 organi fra
Continue Reading →

Oggi penso sistemico

Settembre 10, 2012
by Gianluigi
causa-effetto, pensiero sistemico
0 Comment
Ho incontrato il pensiero sistemico per caso, così come spesso accade per gli incontri importanti: è stato talmente casuale che non ricordo con precisione come sia avvenuto, ricordo solo che è stato in uno dei miei momenti quando, irrimediabilmente curioso di nuove informazioni, studi o scoperte, mi capita di seguire un link, poi un altro, poi un altro ancora… Del tutto non casuale, invece, è stat
Continue Reading →

Le parole che non ascoltiamo

Luglio 07, 2012
by Gianluigi
comunicazione, informazione, persuasione, propaganda, società
0 Comment
Le parole hanno un peso ? E' convinzione comune che la risposta corretta sia: sì. In effetti ne sono persuaso anche io. Il fatto è che ce ne passano sotto il naso (meglio, "sott'orecchio") a centinaia ma non rileviamo quali siano quelle da pesare, così arrivano a segno con il loro carico latente non se
Continue Reading →

L’anno dei Maya

Gennaio 03, 2012
by Gianluigi
causa-effetto, ciclicità, formazione della scelta, pensiero sistemico, sistema, società
0 Comment
Immaginate questo scenario: siete l'ultima persona sul pianeta (avete con voi, al massimo, la persona che amate, così, tanto per addolcirvi la pillola...); fra quelle che svolgete quotidianamente, quali azioni continuereste a svolgere ? Pensateci.
Continue Reading →

Steve Jobs, 1955 – 2011

Ottobre 06, 2011
by Gianluigi
2 Comments
Non esiste la perfezione ma la sua ricerca: c'è chi la persegue e chi no, chi ne fa una bandiera e chi ne fa un credo, una visione.
Continue Reading →

Il Q.I delle bombe

Aprile 26, 2011
by Gianluigi
comunicazione, informazione, persuasione, propaganda
0 Comment
Se io ti bendo gli occhi per impedirti di notare quella pistola puntata alla tua testa, sono meno colpevole di chi, con quella pistola, ti ci spara, in mezzo agli occhi ?
Continue Reading →
« First‹ Previous34567891011Next ›Last »

Notizie dallo SPAZIO NEGATIVO

ISCRIVITI ALLA NEOsletter
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Riceverai post solo da questo blog, mai pubblicità da altri o scocciature varie...

ISTANTANEA

 DSC00015

Gianluigi Merlino

Formatore, coach, systems thinker

"È sempre stata una questione di scelta, anche oggi che abbiamo una via d'uscita"

IL LIBRO

grande spreco bis copia

Un libro sulle meraviglie del cervello umano, ma anche sui suoi inganni e su come questi abbiano influenzato la storia della nostra specie. Ed è proprio quel cervello che deve imparare a "pensare sistemico", per trovare soluzioni alle cause dei problemi e non ai loro effetti.

Scopri di più

Visita NEOREMA SISTEMI

GIOCA AL BEER GAME!

Perché le persone fanno quello che fanno?

“The THE BEER GAME, la più sconcertante dimostrazione degli effetti delle strutture dei sistemi sul comportamento umano, la porta d’ingresso più divertente e illuminante al più ampio percorso formativo sul Pensiero Sistemico.

Cerca nel sito



© 2014 - 2018 Gianluigi Merlino - Tutti i diritti riservati - Privacy -
Torna su ^
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}