facebook
linkedin
twitter
email
  • PERCHÉ SPAZIO NEGATIVO?
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • IL LIBRO
  • CONTATTI

Paura, granfalloon, propaganda e fischietti (2)

Marzo 29, 2010
by Gianluigi
informazione, persuasione, propaganda
0 Comment
E “granfalloon” ??? Arrivare a una situazione di “granfalloon” attraverso i meccanismi della "paura indotta" sembra quasi una strada obbligata, del tutto in discesa. E allora vediamola meglio.
Continue Reading →

Paura, granfalloon, propaganda e fischietti (1)

Marzo 26, 2010
by Gianluigi
informazione, persuasione, propaganda
1 Comment
Nel 1741 il pastore evangelico Jonathan Edwards pronunciò nella cittadina di Enfield (New England) uno fra i suoi più celebri sermoni. Circa due secoli più tardi Adolf Hitler ammoniva la “sua” gente in un discorso del 10 maggio 1933. Cosa hanno in comune questi due discorsi così lontani nel tempo ?
Continue Reading →

Informazione e Comunicazione (2)

Marzo 17, 2010
by Gianluigi
comunicazione, informazione
0 Comment
"Non condivido le tue idee ma sono pronto a morire perchè tu possa esprimerle" (Voltaire, dicono...). Ieri è arrivata la parola “Fine” sulla querelle “Talk Show politici: Sì/No” : si impone (si fa per dire) una riflessione di carattere tecnico.
Continue Reading →

7 euro e la relatività

Marzo 10, 2010
by Gianluigi
comunicazione, formazione della scelta, persuasione, razionalità, scienze cognitive
0 Comment
Immaginate di uscire per fare acquisti. Siete sicuri di essere proprio voi a scegliere cosa e come comprare ? Siete certi di poter affermare che avrete speso consapevolmente il vostro denaro ? Esiste qualcuno che sa come indurvi ad operare scelte a lui favorevoli (ma non necessariamente utili a voi) ?
Continue Reading →

Parola di Goebbels…

Febbraio 24, 2010
by Gianluigi
comunicazione, persuasione
0 Comment
A scuola ci insegnano la storia delle tragedie attraverso i Nomi e i Cognomi; le grandi guerre, le grandi ingiustizie, i grandi orrori hanno "firme" facili da ricordare: quelle del "Capo" e di pochi eventuali fedelissimi (quando sono tali). Ma così è troppo comodo...
Continue Reading →

Informazione e Comunicazione (1)

Febbraio 20, 2010
by Gianluigi
comunicazione
0 Comment
Dobbiamo sempre ricordare che la Comunicazione è “finalizzata” mentre l’Informazione, da un punto di vista teorico, no. Differenza tra teoria e pratica.
Continue Reading →
« First‹ Previous67891011Next ›

Notizie dallo SPAZIO NEGATIVO

ISCRIVITI ALLA NEOsletter
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Riceverai post solo da questo blog, mai pubblicità da altri o scocciature varie...

ISTANTANEA

 DSC00015

Gianluigi Merlino

Formatore, coach, systems thinker

"È sempre stata una questione di scelta, anche oggi che abbiamo una via d'uscita"

IL LIBRO

grande spreco bis copia

Un libro sulle meraviglie del cervello umano, ma anche sui suoi inganni e su come questi abbiano influenzato la storia della nostra specie. Ed è proprio quel cervello che deve imparare a "pensare sistemico", per trovare soluzioni alle cause dei problemi e non ai loro effetti.

Scopri di più

Visita NEOREMA SISTEMI

GIOCA AL BEER GAME!

Perché le persone fanno quello che fanno?

“The THE BEER GAME, la più sconcertante dimostrazione degli effetti delle strutture dei sistemi sul comportamento umano, la porta d’ingresso più divertente e illuminante al più ampio percorso formativo sul Pensiero Sistemico.

Cerca nel sito



© 2014 - 2018 Gianluigi Merlino - Tutti i diritti riservati - Privacy -
Torna su ^
Gestisci Consenso Cookie
Per fornire le migliori esperienze, utilizziamo tecnologie come i cookie per memorizzare e/o accedere alle informazioni del dispositivo. Il consenso a queste tecnologie ci permetterà di elaborare dati come il comportamento di navigazione o ID unici su questo sito. Non acconsentire o ritirare il consenso può influire negativamente su alcune caratteristiche e funzioni.
Funzionale Sempre attivo
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono strettamente necessari al fine legittimo di consentire l'uso di un servizio specifico esplicitamente richiesto dall'abbonato o dall'utente, o al solo scopo di effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica.
Preferenze
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per lo scopo legittimo di memorizzare le preferenze che non sono richieste dall'abbonato o dall'utente.
Statistiche
L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici. L'archiviazione tecnica o l'accesso che viene utilizzato esclusivamente per scopi statistici anonimi. Senza un mandato di comparizione, una conformità volontaria da parte del vostro Fornitore di Servizi Internet, o ulteriori registrazioni da parte di terzi, le informazioni memorizzate o recuperate per questo scopo da sole non possono di solito essere utilizzate per l'identificazione.
Marketing
L'archiviazione tecnica o l'accesso sono necessari per creare profili di utenti per inviare pubblicità, o per tracciare l'utente su un sito web o su diversi siti web per scopi di marketing simili.
Gestisci opzioni Gestisci servizi Gestisci fornitori Per saperne di più su questi scopi
Visualizza le preferenze
{title} {title} {title}