Qual è la differenza tra Management e Leadership? Figurarsi se non dovevo dire la mia, ero rimasto il solo...
Probabile che ti sia posto il quesito anche tu, almeno una volta, o che l’abbia sentito chissà quante. La letteratura di genere straripa di testi e ciascuno può farsi un’idea
Chi non è mai caduto almeno una volta sulla scivolosa idea di rivedere la sua gestione del tempo? O che fosse giunto il momento di partecipare a un bel corso di Time Management?
Basterebbe ripetere due o tre volte, fra sé e sé, “gestione-del-tempo, gestione-del-tempo” per rendersi c
Di fronte ai problemi, cercare il “colpevole” sembra quasi un riflesso naturale, specie nelle organizzazioni; poi, una volta che lo abbiamo individuato, procediamo al rimprovero o ai provvedimenti in merito. In questo modo ci sembra di aver affrontato il problema ma in realtà stiamo c
Tutti possiamo avere un’opinione su tutto, ma che questa sia sensata, però, è un altro paio di maniche. Un Mr. Wolf per tutte le stagioni non esiste, anche se spesso sembra che ce ne siano parecchi in giro; e quindi come si costruisce un intervento sistemico?
Esistono le mode. Esistono e sono più o meno cicliche, riprese pari pari com’erano o appena rivisitate, rinnovate; e naturalmente esistono anche le eccezioni, come i pantaloni a zampa d’elefante che non sono mai tornati (almeno credo, nel caso avvertitemi…). Accade anche a propo
(articolo pubblicato il 5 giugno su IlFattoQuotidiano.it)
Ci siamo ormai assuefatti a vedere come, nei momenti detti “di crisi”, le aziende spingano sulla razionalizzazione dei costi; capita che ciò si traduca sempre più sovente in semplici e disinvolti tagli. Tipicamente i primi c