Prova a chiedere in giro cos’è un’azienda; chiedilo a qualcuno a caso, ferma un po’ di gente per strada e poni la domanda. Terreno infido quello del buon senso: ognuno pare abbia il proprio, eppure, per definizione, il buon senso dovrebbe essere trasversale, dovrebbe unire diverse tes
Di fronte ai problemi, cercare il “colpevole” sembra quasi un riflesso naturale, specie nelle organizzazioni; poi, una volta che lo abbiamo individuato, procediamo al rimprovero o ai provvedimenti in merito. In questo modo ci sembra di aver affrontato il problema ma in realtà stiamo c
Tutti possiamo avere un’opinione su tutto, ma che questa sia sensata, però, è un altro paio di maniche. Un Mr. Wolf per tutte le stagioni non esiste, anche se spesso sembra che ce ne siano parecchi in giro; e quindi come si costruisce un intervento sistemico?
Accidenti, mi sa che sono partito un po’ duro! Guarda che titolo… Vabbè pazienza, ormai è fatta. C’è una cosa che digerisco sempre più a fatica: l’atteggiamento di chi incolpa gli altri (dipendenti, colleghi, amici, familiari, la “gente”, lo “Stato”…) dei propri problemi,
(articolo pubblicato il 5 giugno su IlFattoQuotidiano.it)
Ci siamo ormai assuefatti a vedere come, nei momenti detti “di crisi”, le aziende spingano sulla razionalizzazione dei costi; capita che ciò si traduca sempre più sovente in semplici e disinvolti tagli. Tipicamente i primi c