Nel pensiero sistemico si dice che (a) i problemi di oggi sono le soluzioni di ieri e che (b) causa ed effetto sono lontani nello spazio e nel tempo. Questo ne è un caso lampante.
Come si arriva a questa follia?
Il problema è negli standard...
“Gestione del Cambiamento” è una locuzione diventata uno dei mantra del momento, una bandiera sventolata da manager, consulenti, politici, amministratori ecc.
Quello che non riesco a sopportare è la dabbenaggine di molti fra coloro che se ne dichiarano portatori o sostenitori o esper
Dovremmo guardare con sospetto ai miglioramenti repentini nei momenti di crisi: ci sono ottime possibilità che la situazione, anche quando pare andare meglio, stia strutturalmente peggiorando, solo che noi siamo soddisfatti della soluzione sintomatica che abbiamo appena messo in circo
Muoversi in un mondo quale è quello di oggi, così frenetico, volubile e imprevedibile senza dotarsi di una solida preparazione sistemica è completa follia, del tutto simile a quella che, in preda a manie suicide, ci vedesse avventurarci in un territorio inesplorato sprovvisti di busso
Il mondo in cui viviamo è una ragnatela, una gigantesca ragnatela in cui tutto è collegato a tutto il resto.
Un’azione, su questa ragnatela, di rado ha un solo effetto: tutto è connesso e se cade un granello di sabbia su un singolo filo, è tutta la rete a incresparsi, più o meno perc
In Louisiana due detective a caccia di un serial killer. In un lontano convento un frate, il suo novizio e una biblioteca. Due dialoghi sull'oggettività.
Comincio a non sopportare più questi economisti del virtuale, i titolati del disastro, i luminari delle teorie smentite dai fatti, gli opinionisti da slogan virali (e letali), competenti per definizione e incompetenti per risultati. E forse sopporto ancor meno i proni, acritici e impr
Chi fra noi non è più un tenero virgulto ricorderà certamente una trasmissione televisiva, allora famosa, che chiuse definitivamente i battenti quasi vent’anni fa (l’ultima puntata è datata febbraio 1994): l’Almanacco del giorno dopo. In onda dal lunedì al sabato prima del canonico TG
L’effetto leva è un principio che divenne molto chiaro ad un amministratore di condominio il quale, nel corso di un gelido inverno, si ritrovò a dover risolvere un problema molto serio: la caldaia del suo palazzo non voleva più saperne di funzionare e gli inquilini, ormai vittim