Introdurre una vision in azienda è molto pericoloso: può scatenare dinamiche incontrollabili. Quando va bene, invece, resta lettera morta: perché? E di cosa dovremmo tener conto in un simile progetto?
Qual è la differenza tra Management e Leadership? Figurarsi se non dovevo dire la mia, ero rimasto il solo...
Probabile che ti sia posto il quesito anche tu, almeno una volta, o che l’abbia sentito chissà quante. La letteratura di genere straripa di testi e ciascuno può farsi un’idea
Prova a chiedere in giro cos’è un’azienda; chiedilo a qualcuno a caso, ferma un po’ di gente per strada e poni la domanda. Terreno infido quello del buon senso: ognuno pare abbia il proprio, eppure, per definizione, il buon senso dovrebbe essere trasversale, dovrebbe unire diverse tes
Chi non è mai caduto almeno una volta sulla scivolosa idea di rivedere la sua gestione del tempo? O che fosse giunto il momento di partecipare a un bel corso di Time Management?
Basterebbe ripetere due o tre volte, fra sé e sé, “gestione-del-tempo, gestione-del-tempo” per rendersi c
Riprendo e completo l'argomento iniziato una decina di giorni fa.
Ci siamo lasciati con la promessa di parlare del cambiamento comportamentale a livello individuale, interpersonale e intergruppo. Ti parlerò anche di partnering, ti mostrerò un esempio basato su un caso reale e ti pres
Di fronte ai problemi, cercare il “colpevole” sembra quasi un riflesso naturale, specie nelle organizzazioni; poi, una volta che lo abbiamo individuato, procediamo al rimprovero o ai provvedimenti in merito. In questo modo ci sembra di aver affrontato il problema ma in realtà stiamo c
“Gestione del Cambiamento” è una locuzione diventata uno dei mantra del momento, una bandiera sventolata da manager, consulenti, politici, amministratori ecc.
Quello che non riesco a sopportare è la dabbenaggine di molti fra coloro che se ne dichiarano portatori o sostenitori o esper
Tutti possiamo avere un’opinione su tutto, ma che questa sia sensata, però, è un altro paio di maniche. Un Mr. Wolf per tutte le stagioni non esiste, anche se spesso sembra che ce ne siano parecchi in giro; e quindi come si costruisce un intervento sistemico?
Muoversi in un mondo quale è quello di oggi, così frenetico, volubile e imprevedibile senza dotarsi di una solida preparazione sistemica è completa follia, del tutto simile a quella che, in preda a manie suicide, ci vedesse avventurarci in un territorio inesplorato sprovvisti di busso
Esistono le mode. Esistono e sono più o meno cicliche, riprese pari pari com’erano o appena rivisitate, rinnovate; e naturalmente esistono anche le eccezioni, come i pantaloni a zampa d’elefante che non sono mai tornati (almeno credo, nel caso avvertitemi…). Accade anche a propo
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la pagina con l'Informativa Estesa.