facebook
linkedin
twitter
email
  • PERCHÉ SPAZIO NEGATIVO?
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • IL LIBRO
  • CONTATTAMI
    • CHIEDI UNA CONSULENZA
    • ATTACCABOTTONE

Cos’è la comunicazione aziendale ? E perché mai dovremmo occuparcene ?

Gennaio 24, 2013
by gianluigi
apprendimento organizzativo, complessità dinamica, comunicazione, impresa, leadership, pensiero sistemico
0 Commenti
Potremmo avere la migliore delle idee con fondi ingenti, super-tecnologie e pianificazioni perfette ma senza le persone tutto resterebbe lettera morta. Che la cosa ci piaccia oppure no.
Continua →

L’anno non esiste, buon anno

Dicembre 31, 2012
by gianluigi
equilibrio, formazione della scelta, società
0 Commenti
Durante la festa pagana di S. Silvestro che esorcizza guai e sfortune ci piace affidare ad una ‘nuova sorte ’ il rinnovamento od il cambiamento che speriamo... ...e come al solito nulla cambierà se non saremo noi a farlo...
Continua →

Quando e perché analizzare un problema non lo risolve

Ottobre 10, 2012
by gianluigi
complessità dinamica, impresa, pensiero sistemico, sistema
0 Commenti
In quali occasioni definiamo un problema come ‘complesso ’ ? Siamo abituati a pensare che ciò che è complesso debba necessariamente essere composto da numerose parti (anche diverse tra loro) e questa affermazione non è ‘sbagliata’ in sé ma manca di un aspetto importante: quell’aspetto è l’argomento di oggi. Pensa a un puzzle, che so, di 2000 pezzi. Chi ama i puzzle li trova rilassanti : ti sei mai
Continua →

L’effetto leva

Ottobre 03, 2012
by gianluigi
causa-effetto, effetto leva, pensiero sistemico, sistema
0 Commenti
L’effetto leva è un principio che divenne molto chiaro ad un amministratore di condominio il quale, nel corso di un gelido inverno, si ritrovò a dover risolvere un problema molto serio: la caldaia del suo palazzo non voleva più saperne di funzionare e gli inquilini, ormai vittime della morsa invernale, non facevano altro che lamentarsi e insultarlo per la sua inettitudine. In realtà il pover
Continua →

Delega o controllo ? Una visione sistemica

Settembre 25, 2012
by gianluigi
apprendimento organizzativo, impresa, leadership, pensiero sistemico
0 Commenti
C’è una cosa che, quasi immancabilmente, mi viene richiesta dagli imprenditori (o dai manager di riferimento) quando mi espongono il loro caso aziendale ed i loro obiettivi: aumentare (o far nascere) nei loro collaboratori il senso di appartenenza all’azienda, al 'marchio'. Ho imparato che dietro questa esigenza si nascondono due finalità tra loro profondamente diverse.
Continua →

Il Governo di Elastalia, ovvero come un sistema assomiglia a una rete

Settembre 17, 2012
by gianluigi
equilibrio, pensiero sistemico, sistema
2 Commenti
I sistemi complessi come uno Stato o un’Azienda tendono a opporre resistenza al cambiamento per il fatto stesso di essere complessi: sono cioè le numerose connessioni tra i diversi punti del sistema a renderli refrattari e quindi “stabili”. Facciamo un esempio. Immagina il governo di uno stato (che chiameremo Elastalia) e supponiamo che il suo sistema sia composto da soli 10 organi fra
Continua →
« First‹ Previous2345678910Next ›Last »

Notizie dallo SPAZIO NEGATIVO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Riceverai post solo da questo blog, mai pubblicità da altri o scocciature varie...

ISTANTANEA

 DSC00015

Gianluigi Merlino

Formatore, coach, systems thinker

"È sempre stata una questione di scelta, anche oggi che abbiamo una via d'uscita"

IL LIBRO

grande spreco bis copia

Un libro sulle meraviglie del cervello umano, ma anche sui suoi inganni e su come questi abbiano influenzato la storia della nostra specie. Ed è proprio quel cervello che deve imparare a "pensare sistemico", per trovare soluzioni alle cause dei problemi e non ai loro effetti.

Scopri di più

Visita NEOREMA SISTEMI

GIOCA AL BEER GAME!

Perché le persone fanno quello che fanno?

“The THE BEER GAME, la più sconcertante dimostrazione degli effetti delle strutture dei sistemi sul comportamento umano, la porta d’ingresso più divertente e illuminante al più ampio percorso formativo sul Pensiero Sistemico.

FEF Academy

Cerca nel sito



© 2014 - 2018 Gianluigi Merlino - Tutti i diritti riservati - Privacy -
Torna su ^