facebook
linkedin
twitter
email
  • PERCHÉ SPAZIO NEGATIVO?
  • CHI SONO
  • ARTICOLI
  • IL LIBRO
  • CONTATTAMI
    • CHIEDI UNA CONSULENZA
    • ATTACCABOTTONE

Informazione e Comunicazione (2)

Marzo 17, 2010
by gianluigi
comunicazione, informazione
0 Commenti
"Non condivido le tue idee ma sono pronto a morire perchè tu possa esprimerle" (Voltaire). Ieri è arrivata la parola “Fine” sulla querelle “Talk Show politici: Sì/No” : si impone (si fa per dire) una riflessione di carattere tecnico.
Continua →

7 euro e la relatività

Marzo 10, 2010
by gianluigi
comunicazione, formazione della scelta, persuasione, razionalità, scienze cognitive
0 Commenti
Immaginate di uscire per fare acquisti. Siete sicuri di essere proprio voi a scegliere cosa e come comprare ? Siete certi di poter affermare che avrete speso consapevolmente il vostro denaro ? Esiste qualcuno che sa come indurvi ad operare scelte a lui favorevoli (ma non necessariamente utili a voi) ?
Continua →

Parola di Goebbels…

Febbraio 24, 2010
by gianluigi
comunicazione, persuasione
0 Commenti
A scuola ci insegnano la storia delle tragedie attraverso i Nomi e i Cognomi; le grandi guerre, le grandi ingiustizie, i grandi orrori hanno "firme" facili da ricordare: quelle del "Capo" e di pochi eventuali fedelissimi (quando sono tali). Ma così è troppo comodo...
Continua →

Informazione e Comunicazione (1)

Febbraio 20, 2010
by gianluigi
comunicazione
0 Commenti
Dobbiamo sempre ricordare che la Comunicazione è “finalizzata” mentre l’Informazione, da un punto di vista teorico, no. Differenza tra teoria e pratica.
Continua →

Libertà…

Settembre 23, 2009
by gianluigi
equilibrio, Pnl
1 commento
La Libertà non consiste nel rispondere agli stimoli esterni o interiori come e quando "ci viene". La Libertà non consiste nel sentirci liberi di comportarci secondo abitudini o schemi antichi, consolidati ma spesso non funzionali. La Libertà non consiste nel difendere il diritto di essere prigionieri di noi stessi e delle nostre menti...
Continua →

Chronos e Kairos

Settembre 07, 2009
by gianluigi
0 Commenti
Nell’Antica Grecia esistevano due termini per indicare il “tempo” : Chronos e Kairos. Il primo è quello più vicino al nostro concetto moderno e occidentale di “logico e sequenziale”... …mentre il secondo…
Continua →
« First‹ Previous678910

Notizie dallo SPAZIO NEGATIVO

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
ISCRIVITI AL CANALE TELEGRAM
Riceverai post solo da questo blog, mai pubblicità da altri o scocciature varie...

ISTANTANEA

 DSC00015

Gianluigi Merlino

Formatore, coach, systems thinker

"È sempre stata una questione di scelta, anche oggi che abbiamo una via d'uscita"

IL LIBRO

grande spreco bis copia

Un libro sulle meraviglie del cervello umano, ma anche sui suoi inganni e su come questi abbiano influenzato la storia della nostra specie. Ed è proprio quel cervello che deve imparare a "pensare sistemico", per trovare soluzioni alle cause dei problemi e non ai loro effetti.

Scopri di più

Visita NEOREMA SISTEMI

GIOCA AL BEER GAME!

Perché le persone fanno quello che fanno?

“The THE BEER GAME, la più sconcertante dimostrazione degli effetti delle strutture dei sistemi sul comportamento umano, la porta d’ingresso più divertente e illuminante al più ampio percorso formativo sul Pensiero Sistemico.

FEF Academy

Cerca nel sito



© 2014 - 2018 Gianluigi Merlino - Tutti i diritti riservati - Privacy -
Torna su ^
Questo sito utilizza cookie per migliorare la tua esperienza di navigazione. Chiudendo questo banner acconsenti all’uso dei cookie. Se vuoi saperne di più o negare il consenso visita la pagina con l'Informativa Estesa.